FONDAZIONE HARTUNG-BERGMAN
Un tuffo nel cuore dell'arte astratta
Condividi
Adagiata sulle colline sopra Antibes, la Fondation Hartung-Bergman è un luogo unico dove arte, storia e natura si fondono.
Fondazione Hartung-Bergman.
Dedicata alle figure principali dell'astrazione lirica, Hans Hartung e Anna-Eva Bergman, offre un viaggio attraverso le loro creazioni e il loro mondo.
Il sito, classificato come patrimonio del XX secolo, ospita i loro studi, una villa-laboratorio progettata secondo i loro piani e un uliveto mediterraneo che testimonia le loro radici in questo paesaggio luminoso.
Perché questo luogo è così famoso?
La Fondazione è rinomata per la sua eccezionale collezione di opere e archivi di entrambi gli artisti.
Rappresenta uno spazio di trasmissione e di studio, che attrae sia gli amanti dell'arte che i ricercatori internazionali.
Come laboratorio di ricerca sulla storia dell'arte, svolge anche un ruolo centrale nella promozione dell'astrazione moderna in Francia e all'estero.
Cosa troverete all'interno
- Gli autentici studi di Hans Hartung e Anna-Eva Bergman, dove hanno creato le loro opere fino alla morte.
- Una mostra temporanea 2024-2025, intitolata "Hartung e Bergman attraverso i luoghi in cui hanno vissuto, creato e vagato", che svela opere inedite e archivi rari.
- Una sala di proiezione di documentari sulle loro carriere.
- Un'immersione nei loro processi creativi, che combinano pittura, scultura ed esplorazione dei materiali.
Cosa vedere all'esterno
L'eccezionale cornice della fondazione non lascia indifferenti:
- Un uliveto di due ettari, fonte di ispirazione e oasi di pace.
- L'architettura modernista della villa, un capolavoro progettato per ottimizzare la luce e lo spazio, in perfetta armonia con l'ambiente mediterraneo.
Il tutto in un'atmosfera rilassante, ideale per godere della fusione tra arte e natura.
Una pagina di storia: le origini della Fondazione
Negli anni '60, Hans Hartung e Anna-Eva Bergman si trasferirono ad Antibes, attratti dalla luce e dalla tranquillità del Sud della Francia.
Insieme progettarono la loro villa-studio, un luogo dove vivere e creare.
La Fondazione, creata nel 1994 su loro richiesta, ha lo scopo di preservare la loro eredità artistica e di condividere con il mondo la loro visione dell'astrazione.
Oggi è un luogo di ricerca e di esposizione internazionale.
Chi è Anna-Eva Bergman?
Un artista affascinato dall'infinito
Anna-Eva Bergman (1909-1987) è stata un'artista norvegese che si è affermata come figura di spicco dell'arte astratta.
Ispirata dai paesaggi nordici, dalla luce e dalle forme naturali, ha esplorato temi universali come le stelle, l'orizzonte e gli elementi tellurici.
Il suo stile si distingue per l'uso innovativo di lastre di metallo, che aggiungono una dimensione spirituale alle sue opere.
Una visita alla Fondazione di Antibesscoprirete tele intrise di sobrietà e potenza, che riflettono la sua ricerca dell'infinito e dell'armonia.
Chi è Hans Hartung?
Il maestro dell'astrazione lirica Hans Hartung (1904-1989), pittore tedesco, è stato uno dei pionieri dell'astrazione lirica.
Affascinato da fenomeni naturali come i fulmini, ne trascrive l'energia in opere dai gesti dinamici e spontanei.
Nonostante le sue sofferenze, in particolare la perdita di una gamba durante la guerra, la sua arte incarna una straordinaria vitalità.
Alla Fondation, le sue opere emblematiche rivelano la sua ricerca sul gesto e la sua sperimentazione con diversi strumenti, come rami e spruzzatori.
Mostre temporanee
La Fondazione organizza regolarmente mostre temporanee.
Nel 2024-2025, essa metterà in luce la carriera della coppia attraverso i loro viaggi e i luoghi di residenza, in particolare Parigi, Oslo, Minorca e Antibes.
Tra i punti salienti, sarà presentato per la prima volta il rovescio del T1945-10 di Hartung, oltre a recenti acquisizioni come il Clavecin d'or di Anna-Eva Bergman.
Accesso in auto
Potreste rimanere sorpresi: i sistemi GPS a volte hanno difficoltà a localizzare la fondazione!
Se cercate l'indirizzo accanto, 182 chemin du Valbosquet, sarete sulla buona strada.
Una volta arrivati, lasciatevi guidare dalla bellezza del sito, dove ogni dettaglio, dall'architettura all'uliveto, racconta una storia.
Tariffe
Ingresso singolo: 10 euro (intero), 7 euro (ridotto).
Visita guidata: 12 euro (intero), 7 euro (ridotto).
Gratuito: per i bambini sotto i 10 anni, i membri ICOM e gli accompagnatori di persone con disabilità.
Orario
La Fondazione Hartung-Bergman è aperta dal 15 aprile al 26 settembre 2025 dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15).
Visita guidata: ogni giovedì alle 15.30.
Pianificate il vostro itinerario in anticipo per evitare problemi con il GPS.
Prevedere almeno due ore per una visita completa e coinvolgente.
Gli animali domestici non sono ammessi nel sito.
Perché visitare la Fondazione Hartung-Bergman?
Che siate amanti dell'arte o semplicemente curiosi, la Fondazione Hartung-Bergman offre un'esperienza unica che unisce bellezza, storia e innovazione artistica.
È una meta imperdibile per scoprire due dei più grandi nomi dell'astrazione moderna in un contesto eccezionale.
Accesso per i disabili
-
Contatto di mediazione
Contatto per la mediazione: Anna Lappo-Malosse
mediation@fondationhartungbergman.fr -
Parcheggio
Parcheggio gratuito nelle vicinanze (non sorvegliato).
-
Accessibilità
Il sito è parzialmente accessibile alle persone con mobilità ridotta.
-
Tariffe preferenziali
L'accompagnamento di persone con disabilità non comporta alcun costo.