
LA MOSTRA SULLA MISSIONE POLARE Monaco In corso
CondividiDal 4 giugno 2022
- Itinerario
- Dal 4 giugno al 1° giugno 2023
- Sito web
Venite a visitare la nuova mostra Polar Mission al Museo Oceanografico di Monaco, che vi porterà alla scoperta del mondo polare in 5 tappe:
1/ Incontrare gli esploratori dei poli da ieri a oggi
2/ Scoprire il mondo degli Inuit con la collezione di Jean Malaurie.
3/ Scoprire i segreti dei Poli Nord e Sud
4/ Un viaggio immersivo nel mondo polare
5/ Capire le sfide della ricerca scientifica polare
Alla fine del tour, con l'aiuto di un terminale interattivo, potrete presentare il vostro reportage. Calatevi nei panni di un reporter e andate in missione nel cuore dei mondi polari!
FASE 1 - I grandi esploratori
Incontra gli avventurieri che hanno attraversato il Polo Nord e il Polo Sud.
La mostra "Mission Polaire" presenta la storia e le imprese di oltre 30 esploratori: Jean-Louis Étienne, Frederik Paulsen, Jean-Baptiste Charcot, Matthew Henson....
Il Principe Alberto I ha guidato quattro spedizioni a Spitsbergen e S.A.S. il Principe Alberto II ha visitato entrambi i poli (nord e sud). Finora è l'unico capo di Stato ad esserci stato. I suoi viaggi lo hanno ispirato a creare la sua fondazione, l'Istituto Oceanografico di Monaco.

FASE 2 - Il mondo degli Inuit

P. Fitte 2
Date un'occhiata alla collezione del famoso esploratore polare Jean Malaurie. Ha dedicato 70 anni della sua vita allo studio delle popolazioni dell'Artico.
La mostra "Mission Polaire" presenta gli archivi e gli effetti personali di questo esploratore. Scoprite di più sulla cultura, la storia e la società Inuit.
C'è anche una mostra sugli igloo e sul mondo artico.
FASE 3 - I segreti del Polo Nord e del Polo Sud
Questa terza parte si trova nella sala Oceanomania. Quest'area insegna le differenze tra il Polo Nord e il Polo Sud.
Se la vita è abbondante al Polo Nord, non lo è meno al Polo Sud.
La fauna è diversa al Polo Nord e al Polo Sud. Per esempio, l'orso polare vive solo al Polo Nord, mentre il pinguino è esclusivo del Sud.

Mostra POLAR MISSION - Museo Oceanografico di Monaco © Musée océanographique
Qual è la differenza tra Artide e Antartide?
L'Artico è un enorme mare di ghiaccio circondato dalla terraferma che si estende in sei Paesi che si affacciano sul Mar Glaciale Artico: Canada, Alaska (USA), Groenlandia (Danimarca), Russia, Norvegia e Islanda.
L'Antartide, invece, è considerato un continente a sé stante. Conosciuto come il "Continente Bianco", l'Antartide è costituito per il 98% da una calotta di ghiaccio. È formata dalla crosta terrestre che si annida sotto lo spesso strato di ghiaccio.

FASE 4 - Immersione nel mondo polare
Entrate nel mondo polare ed esplorate l'Artico e l'Antartico con :
- 650 m2 di area di proiezione
- Pareti di proiezione alte più di 9 metri
- 6 diverse ambientazioni del mondo polare
- 250 m2 di interattività
Un'immersione totale nel mondo polare!

Mostra POLAR MISSION - Museo Oceanografico di Monaco © Musée océanographique
Proiettati su tutta la superficie, si entra nel mondo polare e si scoprono le specie che lo abitano:
balene, foche elefanti, foche, orsi polari, beluga, pinguini, orche, krill...
Si nuota al Polo Nord accanto a foche, balene e narvali. Sulla banchisa si cammina vicino agli orsi polari.
E al Polo Sud si assiste a un balletto di balene, pronte a divorare centinaia di chili di krill sotto i piedi.
Per non parlare delle foche elefante che si riposano sulla costa, in attesa che le foche emergano dall'acqua.
Si conclude con uno spettacolo mozzafiato dell'aurora.
Scopri le sfide degli scienziati
Questa fase permette di comprendere i diversi impatti e sconvolgimenti del riscaldamento globale che si stanno verificando sui due poli.
In seguito, vengono presentati tre moduli su schermo:
- 1° modulo > Conoscenze attuali sul clima e sulle conseguenze del suo riscaldamento.
- 2° modulo > L'impatto del riscaldamento globale sulle specie viventi ai poli.
- 3° modulo > Informare sulle conseguenze del riscaldamento globale sull'uomo.
Alla fine del tour, potrete diventare reporter.
Con l'aiuto di un terminale interattivo, è possibile creare il proprio rapporto. Selezionate un titolo, un visual, una copertina a vostra scelta e integrate le vostre foto come illustrazioni.
Museo Oceanografico di Monaco

Grande laguna © M. Dagnino - Museo Oceanografico
Con il Museo Oceanografico, scoprite il MONDO MARINO;
Ammirate le specie dei mari mediterranei e tropicali.
Osservate le collezioni storiche e notevoli del Museo, nonché il più grande gabinetto del mondo marino, OCEANOMANIA.
Esplorate lo spazio ludico e interattivo "MONACO & THE OCEAN" sulle orme dei Principi di Monaco e del loro impegno per la protezione degli oceani. Scoprire, giocare, imparare, condividere... un'esperienza coinvolgente, divertente e interattiva!
Partecipate all'"ODISSEA DEI TORTUOSI DEL MARE"!
Un luogo da visitare, coinvolgere e sensibilizzare: dal loro ciclo di vita alle minacce alla loro esistenza, scoprite questo nuovo bacino all'aperto progettato per la loro riabilitazione.
Intraprendete un viaggio nel cuore del mondo polare con la mostra "MISSIONE POLARE" e diventate un vero esploratore e difensore dei Poli Nord e Sud.
Arricchite la vostra visita con un'animazione da prenotare online o alla biglietteria del Museo: Animali marini, ImmerSEAve 360°, Escape Game.
+ Maggiori informazioni sul Museo Oceanografico di Monaco

Odissea nella tartaruga © Musée océanographique M_Dagnino
Orari della mostra Missione Polare
Il Museo Oceanografico è aperto tutti i giorni,
tranne il 25 dicembre e il fine settimana del Gran Premio di Formula 1 (fine maggio).
Gennaio | Febbraio | Marzo - dalle 10:00 alle 18:00
Aprile | Maggio | Giugno -- dalle 10:00 alle 19:00
Luglio | Agosto -- dalle 9.30 alle 20.00
Settembre -- dalle 10:00 alle 19:00
Ottobre | Novembre | Dicembre -- dalle 10:00 alle 18:00
Tariffe
Adulto (a partire da 18 anni): 19€.
Studente (carta valida da presentare alla cassa): 12€.
Bambini: (da 4 a 17 anni inclusi): 12€.
Bambini sotto i 4 anni: gratis
Disabile (su presentazione della tessera di invalidità CMI): 9 euro
Il tuo biglietto ti dà accesso a tutti gli spazi:
- Acquari,
- Museo,
- Collezioni,
- L'odissea delle tartarughe (sezione esterna),
- Mostre permanenti e temporanee, tra cui la mostra Mission Polaire
- Alcune attività sono aggiuntive rispetto al biglietto e sono a pagamento. Non esitate a chiedere informazioni sul posto o sul loro sito web.
Compra il tuo biglietto sul posto o online (l'opzione preferita è l'e-billet)
Acquistate il biglietto online per evitare le code. I biglietti possono essere presentati su qualsiasi supporto elettronico.
In loco, potrete gustare un pasto presso il ristorante La Terrasse, situato sul tetto del Museo.
Godetevi la vista panoramica sul Mediterraneo e su Monaco.
A pochi passi si trova una cuccia per ospitare il vostro cane durante la visita. Nel Museo sono ammessi solo i cani guida.

Accessibilità
Accessibile alle persone a mobilità ridotta e ai passeggini.
I cani guida sono ammessi nel Museo.
Come si arriva al museo?
Unitevi a Monaco per visitare questa nuovissima mostra:
- In auto, trovate il percorso sulla nostra mappa
- Con l'autobus linea 100 da Nizza clicca qui
- In treno con TER clicca qui
Quando siete a Monaco :
- In auto: Parking des Pêcheurs situato sotto il museo, al Rocher (Avenue de la Quarantaine)
- In autobus: prendere le linee n°1 o n°2 - Terminus Place Visitation

Museo Oceanografico © S_Péroumal
Visitare Monaco
Dopo la mostra sulla Missione Polare al Museo della Fondazione Monaco, non esitate a visitare Monaco.
Visita Monaco e scopri di più