IL CASTELLO DI NICE'S NOCTURNES
Teatro, Danza, Musica
In arrivo
Condividi
Per tutta l'estate, venite a godervi i "Nocturnes du Château" sotto le stelle.
Per tutto il mese, teatro, musica e danza occupano l'Espace Cathédrale sulla Colline du Château (resti archeologici).
Tutto gratuito, per gentile concessione della Città di Nizza.
Per il 2022, i notturni del castello di Nizza sono rinviati all'anno 2023.
Nel frattempo, scoprite il programma 2021.
Programma 2021
Mercoledì 4 agosto
GRATUITO 19.00 > 19.30 BACK TO LIFE Cie Le Sixième étage

6° piano
20:00 > 21:30 LES DEMOISELLES Cie Harpe Diem
Un duo di arpe sorprendente, tutt'altro che classico! Varietà, musica da film, pop, jazz... Un concerto frizzante offerto da due "1° premio del Conservatorio di Nizza"!

Le donzelle
Giovedì 5 agosto
20:00 > FEMMES, LE TEMPS D'UN CHANT
FREE
Questo è uno spettacolo musicale, dove potete anche partecipare!
Dall'opera al music-hall, ai musical e alle grandi voci francesi e internazionali, il soprano Diane Frémaux propone una serie di brani che interpretano celebri cantanti donne come Maria Callas, Judy Garland, Edith Piaf e Liza Minelli.
Questo spettacolo unico, dedicato alle più grandi cantanti donne, vi porta in un viaggio musicale nella terra della voce. Anche il pubblico fa parte dello spettacolo. Infatti, durante i cambi di scena, pezzi famosi sono interpretati dai musicisti e le parole delle canzoni sono diffuse sullo schermo gigante permettendo a ciascuno di cantare queste arie ineluttabili che sono il Toreador di Carmen, la Javanaise di Serge Gainsbourg o l'Inno all'amore di Edith Piaf.
Domenica 29 agosto
20.00 > 21.30 SPIRO SCIMONE BAR Oléa Company
GRATIS
Nino è un barman, Petru è un consumatore. Tra di loro rifanno il mondo in un piccolo bar.
Uno sogna cocktail bar chic, l'altro vorrebbe fare una fortuna giocando a carte con la malavita locale.
Due magnifici perdenti che fanno progetti per il futuro.

Evento sulla collina del castello
Lunedì 30 agosto
GRATUITO 18.30 > 19.30 ALICE AU PAYS DE NICE Prenotazione obbligatoria (iscrizione online a breve su nice.fr) Uno spettacolo per tutte le età per conoscere i personaggi simbolo del XIX secolo che hanno soggiornato a Nizza.
Lasciatevi trasportare nel Giardino delle Meraviglie in questa commedia esilarante e stravagante che racconta un periodo chiave della trasformazione di Nizza in un paradiso turistico.
Alice è l'alter ego della giovane poetessa nizzarda Agathe-Sophie Sasserno, vissuta all'inizio del secolo. Promessa di un matrimonio non desiderato e preoccupata per il suo futuro artistico, viaggia per il secolo incontrando personalità di tutta Europa.
Incontra Thomas Coventry, un gentiluomo inglese che cerca disperatamente di conoscere l'ora esatta e vuole introdurre un colpo di cannone ogni mezzogiorno perché gli abitanti di Nizza, a suo dire, arrivano troppo tardi.
Si confronta poi con due autori curiosi che stanno prendendo il tè. Il francese Gaston Leroux e il russo Anton Cechov stanno cercando di scrivere insieme un'opera teatrale, ma hanno idee completamente diverse e la storia non ha senso.
Poi incontra un uomo in meditazione, nientemeno che il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, che le chiede i suoi pensieri più profondi.
Più avanti, incontra un botanico di Nizza, Jean-Baptiste Barla, e il suo collaboratore, l'acquerellista Vincent Fossat, che insieme festeggiano la scoperta di un nuovo fiore nel loro registro cantando e ballando in modo improbabile.
Infine, Alice arriva alla corte della famosa monarca inglese, la regina Vittoria, donna autoritaria ma amante delle arti, decisa a vincere a tutti i costi in un gioco mortale contro la giovane nizzarda.

Teatro Alice
20.00 > 21.30 ON NE BADINE PAS AVEC L'AMOUR Cie Triphase
Camille e Perdican tornano al castello dove hanno passato la loro infanzia.
Tutto è stato pianificato per il loro ritorno. Anche il loro matrimonio. Un lieto evento che potrebbe non accadere.
L'amore lascia il posto al confronto tra i due giovani.
Per una Camille che ha appena lasciato il convento, l'amore non è qualcosa con cui scherzare. L'astinenza è meglio della disillusione. Si deve prendere l'amore sul serio o no? Questa è la domanda...
L'obiettivo è quello di attualizzare il testo, nonostante gli anni che ci separano da esso, e di farlo ascoltare al pubblico senza alterarlo.
Per farlo, la compagnia farà affidamento sulle caratteristiche che lo definiscono: la sua energia, la sua follia, il suo umorismo ma anche (e sì!) la sua sensibilità. Un'occasione per passare un momento unico, lontano dai cliché, riscoprendo questo classico della letteratura romantica.

Teatro On ne badine pas avec l'amour
Martedì 31 agosto
20.00 > 21.30 LE CASQUE ET L'ENCLUME Compagnie Tac Théâtre
FREE
Tra 50 anni, niente sarà? Possiamo davvero ignorare il futuro allora?
Forse no, se, attraverso la magia del teatro, ci collochiamo negli anni '60 e '70, al culmine dell'esplosione delle utopie culturali.
Il nostro presente diventa allora il futuro di quell'epoca. Parlare del nostro tempo, del nostro mondo, del teatro che viviamo ogni giorno era una scelta ovvia.
Ci siamo quindi immersi nell'atmosfera iperstimolante ed energizzante delle utopie culturali degli anni 60 e 70 per dare uno sguardo al teatro di 50 anni dopo, il nostro. Il nostro, sì, ma anche l'altro teatro: quello che avrebbe potuto essere.
Questo spostamento nel tempo, questo allontanamento, sia spaziale che, nel nostro caso, temporale, è precisamente il luogo dove possono apparire certe ovvietà e dove può nascere l'umorismo...

L'ELMO E L'INCUDINE
Il luogo, la collina del castello
19 ettari di verde con tracce dell'antica fortezza, scoprite questo luogo di verde.Trovate tutte le informazioni a questo link: Accesso - Servizi - Cose da vedere - Cose da fare ...

Frammento della fortificazione
Tariffe per gli eventi serali del Castello
L'accesso è gratuito.
Informazioni generali sulla vita notturna del Castello
Trova maggiori informazioni per le prenotazioni, informazioni su https://www.moneteanice.fr/tous-les-evenements/
- Itinerario
- Agosto 2023
- Sito web