BEL FESTIVAL DEL JAZZ Nizza In arrivo
CondividiL'imperdibile evento jazzistico dell'estate
- Itinerario
- Dal 17 luglio al 21 luglio 2023
- Chiamata
- Sito web
- Video
Il Nice Jazz Festival si svolge a luglio. Scoprite un programma unico durante 5 serate.
Sono presenti più di trenta artisti.
Trovate i soliti artisti jazz come Ibrahim Malouf, Youn Sun Nah, Charles Tolliver, Michel Portal, Avishai Cohen o Melody Gardot.
Il Nice Jazz Festival permette anche di scoprire la giovane generazione, Emmet Cohen, Samy Thiébault, Yessai Karapetian, Emile Parisien, Samara Joy o il formidabile Gerald Clayton... .
In questo luogo mitico tra il Jardin de Verdure e la Place Masséna, venite a vibrare al suono dello swing, del funk, delle voci o del pianoforte.
Sul posto, tutto è a disposizione per divertirsi: food truck, souvenir, brasserie... e godersi il Nice Jazz Festival al 100%.
In attesa dell'annuncio del programma 2023, trovate il programma 2022.
Un evento da non perdere

Nice Jazz 2019 credito foto Ville de Nice -Julien Veran
L'estate si avvicina ed è tempo di riunirsi per l'evento che è il DNA di Nizza !
L'imperdibile evento Jazz Nice torna dal 17 al 21 luglio 2023. L'anno scorso 30 artisti hanno condiviso il famoso palco di Masséna e il Théâtre de Verdure!
Godetevi 5 giorni di concerti eccezionali per trascorrere una serata sublime all'insegna del jazz.
Programma del Festival del Jazz di Nizza
In attesa dell'annuncio del programma 2023, scoprite il programma 2022:

Nice Jazz Festival 2019 credito foto Ville de Nice -Julien Veran
Venerdì 15 luglio
Massena :
Lady Blackbird - 20:00
Curtis Harding - 21.15
Ibrahim Maalouf "Capacità di amare" - ore 23
Théâtre de Verdure :
Emile Parisien "Louise" - 19.30
Nduduzo Makhatini - 20:45
Christian McBride & Inside Straight - 22.30
Sabato 16 luglio
Massena :
I ruscelli - 20:00
Fatoumata Diawara - 21.15
Clara Luciani - 23:00
Théâtre de Verdure :
Gabi Hartmann - 19.30
Samy Thiébault "Awé! - 20h45
Kenny Barron Trio - 22.30
Domenica 17 luglio
Massena :
Hypnotic Brass Ensemble - 20:00
Deluxe - 21.15
Pacchi - ore 23
Théâtre de Verdure :
Emmet Cohen - 19.30
Anne Paceo "S.H.A.M.A.N.E.S" - 20.45
Avishai Cohen Trio - 22.30
Lunedì 18 luglio
Massena :
Lous e la Yakuza - 20:00
Celeste - 21.15
H.E.R. - 23:00
Théâtre de Verdure :
Yessaï Karapetian - 19.30
Gerald Clayton Trio - 20.45
Melody Gardot "Between the two of them" - 22.30
Martedì 19 luglio
Massena :
Cimafunk - 20:00
Marcus Miller - 21.15
Iggy Pop - 11pm
Théâtre de Verdure :
Samara Joy - 19.30
Michel Portal "MP85" - 20.45
Quartetto Youn Sun Nah - 22.30
Prezzi Nice Jazz Festival
Tariffa normale: 45 €.
Prezzo di prevendita: 40 €*.
Giovani da 16 a 24 anni/studenti/cercatori di lavoro/famiglie/oltre 65 anni/carta Nizza Plus/anziani/disabili: €32 **
Bambini sotto i 3 anni: gratis
Tariffa per bambini da 3 a 9 anni: 5 euro
Tariffa per bambini da 10 a 15 anni: 20 euro
Tariffa del comitato aziendale per bambini dai 10 ai 15 anni: 17 euro
Tariffa del comitato aziendale per adulti/gruppi: 35€ **.
Pass per 2 giorni consecutivi 75 €.
Pass di 5 giorni € 175
Tassa di noleggio delle vendite online per cestino €1.40
* prevendita fino all'11 maggio 2022
** su presentazione della seguente prova:
Gruppi (tariffa per persona, la stessa sera, per dieci persone a sera),
Famiglie (tariffa per adulto per almeno 2 adulti, accompagnati da 2 o più bambini paganti),
Studenti con tessera valida per l'anno 2022,
Persone in cerca di lavoro (dietro presentazione di un documento d'identità con foto e prova dell'anno in corso),
Persone dai 16 ai 25 anni (su presentazione di un documento d'identità),
Persone con più di 65 anni (su presentazione di un documento d'identità),
Titolari della carta Nice Plus Senior (su presentazione della carta),
Titolari della carta Disability (su presentazione della carta) e qualsiasi accompagnatore
Programma del Nice Jazz Festival
Porte aperte alle 18:30
Il primo concerto inizia alle 19.30 ogni sera.
I biglietti PRM sono disponibili solo alla biglietteria di Place Masséna

Nice Jazz 2019 credito foto Ville de Nice -Julien Veran
Jam Sessions al Radisson Blu
Per l'occasione, il Radisson Blu offre tutte le sere del festival per continuare la serata con gli artisti presenti.
Gli artisti propongono delle "Jam sessions" per portare un lato più conviviale e vivace.
Le jam session sono l'essenza del jazz.
In termini concreti, si tratta di "sessioni di improvvisazione" in inglese.
La casa dei furetti
Dal 2021 Ferret è impegnato come patrono del Nice Jazz Festival.
Il premio di quest'anno è un Ferret Trophy a una star del jazz, accompagnato da un esclusivo ciondolo in oro 750 per il fortunato vincitore.
Accesso
In tram :
Linea 1: stazioni di Masséna e Opéra Vieille Ville
- Ultima partenza del tram dalla stazione "Henri Sappia" a "Hôpital Pasteur" alle 0:50.
- Ultima partenza del tram dalla stazione "Hôpital Pasteur" a "Henri Sappia" all'1.35.
*Scarica l'orario della linea 1 (pdf - 1,5 Mb)
La frequenza dei treni sarà aumentata nelle ore di punta: un treno ogni 10 minuti dalle 21:00 al termine del servizio.
Linea 2: stazione Jean Médecin
- Venerdì e sabato: ultima partenza del tram dalla stazione "Jean Médecin" all'"Aéroport" alle 23:25 (ATTENZIONE: ultima partenza prima della fine dei concerti).
- Venerdì e sabato: ultima partenza del tram dalla stazione "Jean Médecin" verso il "CADAM" all'1.05.
*Scaricare gli orari della linea 2 (pdf - 2 Mo)
Per raggiungere il Festival del Jazz di Nizza: dalle 8 alle 20 un tram ogni 6 minuti fino a Jean Médecin - Un tram su due dall'aeroporto o dal CADAM
In auto :
DIREZIONE ITALIA
- Autostrada A8 uscita 50
- Nizza - Promenade des Anglais
- Centro di Nizza
Continua su : D6202 / Boulevard Georges Pompidou (0,2 km)
Girare a sinistra verso :
NICE / PROMENADE DES ANGLAIS / CAGNES-SUR-MER / SOPHIA-ANTIPOLIS / CAP 3000 (<0.1 km)
- Continua su : Passeggiata Edouard Corniglion-Molinier (1,3 km)
- Continua su : Passeggiata Edouard Corniglion-Molinier (1,4 km)
- Continua su : Promenade des Anglais (4 km)
Siete arrivati!