
Esplora il Var! I migliori luoghi da visitare
Esplorare il Var: i migliori luoghi da visitare in questa incantevole regione
Il Var, situato nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, è un vero e proprio gioiello del Mediterraneo.
Con le sue spiagge idilliache, i villaggi pittoreschi, i rinomati vigneti e i paesaggi naturali mozzafiato, il Var è una destinazione ideale per gli amanti del sole, della cultura e della natura.
Questo articolo vi guiderà attraverso i luoghi imperdibili da visitare nel Var, offrendovi consigli pratici su come sfruttare al meglio il vostro soggiorno.
1. Saint-Tropez: l'eterno fascino del jet-set

Golfo di Saint Tropez Mare Voi Sole
Una tappa obbligata nel Var, Saint-Tropez è una città emblematica della Costa Azzurra.
Rinomata per la sua atmosfera glamour e festosa, attira celebrità e turisti da tutto il mondo.
Passeggiate lungo il Vieux Port per ammirare gli yacht di lusso e le tradizionali barche da pesca.
Il mercato di Place des Lices, che si anima ogni martedì e sabato, è il luogo ideale per scoprire prodotti locali e artigianali.
La Citadelle di Saint-Tropez, risalente al XVII secolo, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare.
Non mancate di visitare il Musée de l'Annonciade, che vanta un'impressionante collezione di arte moderna, tra cui opere di Signac, Matisse e Bonnard.
2 Il massiccio dell'Esterel, Var
Per gli amanti delle escursioni e dei paesaggi spettacolari, il Massiccio dell'Estérel è una tappa obbligata.
Le sue rocce vulcaniche rosse contrastano magnificamente con il blu del Mar Mediterraneo.
I sentieri escursionistici offrono viste panoramiche sulla costa e sull'entroterra.
Il Mont Vinaigre, il punto più alto dell'Estérel, è un ottimo punto di partenza per esplorare questa regione.
Le spiagge di sabbia fine, come la spiaggia di Agay, sono ideali per rilassarsi dopo una giornata di cammino.
Le calette appartate e le acque cristalline sono perfette per nuotare e fare immersioni.
3. Le Gole del Verdon: il Grand Canyon di Francia
Le Gole del Verdonspesso definite il "Grand Canyon francese", sono una meraviglia naturale situata nella regione dell'Haut-Var.
Con le loro imponenti scogliere e le acque turchesi, offrono uno scenario spettacolare per una varietà di attività all'aperto.
Il lago di Sainte-Croix, all'ingresso delle gole, è perfetto per nuotare, andare in pedalò e in canoa.
Gli escursionisti apprezzeranno il sentiero Imbut e il sentiero Blanc-Martel, che si snodano attraverso le gole e offrono panorami mozzafiato. Per gli amanti del brivido, in questa regione sono disponibili anche l'arrampicata e il parapendio.
4. Le Lavandou e le Îles d'Or: un paradiso insulare

12 chilometri di spiaggia
Le Lavandou è un'incantevole località balneare sulla costa mediterranea.
Le sue 12 spiagge di sabbia fine offrono un ambiente idilliaco per nuotare e praticare sport acquatici.
La spiaggia di Saint-Clair, in particolare, è rinomata per le sue acque cristalline e l'atmosfera tranquilla.

Fototeca Hyères Tourisme © Julien Veyssade
Di fronte a Le Lavandou e Hyères si trovano le Îles d'Or: PorquerollesPort-Cros e Ile du Levant.
Porquerolles, la più grande delle tre, è un paradiso per ciclisti ed escursionisti.
Con le sue spiagge immacolate e i suoi sentieri segnalati, è un luogo ideale per scoprire la natura incontaminata.
Port-Cros, parco nazionale marino e terrestre, è ideale per le immersioni subacquee grazie ai suoi fondali protetti.
L'Ile du Levant, invece, è in gran parte riservata ai naturisti e offre un'atmosfera unica e rilassante.
5. Hyères: tra storia e natura

Tombolo di Hyères Copyright foto di Sarah GRAZIANI
Hyères è una città storica che unisce il fascino medievale alle bellezze naturali.
Il centro storico, con le sue strade acciottolate e le case colorate, è un piacere da esplorare.
Il parco Olbius Riquier, con i suoi giardini lussureggianti e la mini-fattoria, è ideale per una gita in famiglia.
Le spiagge di Hyères, come l'Almanarre, sono rinomate per il kitesurf e il windsurf.
Le saline di Hyères, vaste distese di paludi salate, sono un luogo eccellente per osservare gli uccelli migratori, in particolare i fenicotteri rosa.
6. Fréjus: storia e cultura

Le nuits auréliennes de Frejus Credit Ville de Frejus
FréjusFréjus, fondata dai Romani, è ricca di testimonianze storiche.
L'anfiteatro romano, l'acquedotto e la cattedrale di Saint-Léonce sono testimonianze impressionanti del suo antico passato.
Il Museo archeologico di Fréjus espone i manufatti rinvenuti nella regione e ripercorre la storia della città.
Le spiagge di Fréjus e Saint-Raphaël offrono un ambiente perfetto per il relax e gli sport acquatici.
La Base Nature François Léotard, una vasta area ricreativa sul mare, offre attività per tutta la famiglia, tra cui skateboard, ciclismo e giochi per bambini.
7. Pays de Fayence: villaggi collinari e artigianato
Il Pays de Fayence, composto da numerosi villaggi collinari, è una regione di pittoresca e autentica bellezza.
Fayence, Callian, Montauroux e Seillans sono solo alcuni dei villaggi da non perdere.
Ogni villaggio ha il suo fascino, con strade acciottolate, piazze ombreggiate e viste panoramiche sulla campagna circostante.

Lago di Saint Cassien
Il lago di Saint-Cassien, nelle vicinanze, è un luogo popolare per il nuoto, la pesca e gli sport acquatici.
I mercati locali, come quello di Fayence, offrono una varietà di prodotti artigianali e specialità locali.
Il Var, una regione ricca e diversificata!
Il Var è una regione ricca e diversificata che offre una moltitudine di esperienze indimenticabili.
Che siate attratti dal glamour di Saint-Tropez, dallo scenario naturale mozzafiato delle Gole del Verdon o dal fascino storico dei villaggi collinari, nel Var troverete qualcosa in grado di soddisfare tutti i vostri desideri.
Per organizzare il vostro soggiorno e scoprire altri luoghi da visitare, non esitate a consultare il nostro sito web www.rivieraloisirs.comFaremo del nostro meglio per fornirvi consigli e informazioni per aiutarvi a sfruttare al meglio la nostra magnifica regione.
Fate le valigie e partite alla scoperta del Var, dove ogni angolo di strada e sentiero promette una ricchezza di scoperte e momenti memorabili. Buon viaggio!