Festival d'arte contemporanea

Festival d'arte contemporanea

 11 settembre 2024
 8 minuti circa.

Scoprite il Festival d'arte contemporanea "Les Visiteurs du Soir": un fine settimana di arte e cultura
Il 13 e 14 settembre 2024 gli amanti dell'arte contemporanea avranno di che divertirsi.
Il festival "Les Visiteurs du Soir" torna quest'anno con un ricco programma di mostre e spettacoli che si svolgeranno in diverse sedi prestigiose a Monaco, Beausoleil, Mentone e Dolceacqua, in Italia.

Contenuti:
- Un Festival che celebra l'arte in tutte le sue forme
- Scopri il programma del Festival d'Arte Contemporanea
- Esplora il percorso con Google Maps
- Un Festival gratuito

 

tavola blu a forma di occhio

Mostra Villa Paloma Monaco

Un festival che celebra l'arte in tutte le sue forme

Il festival, che si è imposto come evento principale nel calendario culturale della regione, offre un percorso artistico vario e accessibile a tutti.
Da Monaco all'Italia, ogni luogo partecipante offrirà un'esperienza unica, combinando scoperte artistiche e momenti di convivialità.

L'artista ritratto con le sue opere

Palazzo dell'Europa a Mentone

Scoprite il programma del Festival d'Art Contemporain

Venerdì 13 settembre: Notturno a Monaco
La prima serata del festival prende il via a Monaco, dove diversi locali apriranno le loro porte di notte.
Tra i punti salienti vi sono:

  • Il Pavillon Bosio vi dà il benvenuto all'inaugurazione della mostra Garden Club #4 - Danses du regard.
    La danse me fait voir que voir est une danse, curata dagli studenti dell'École Supérieure d'Arts Plastiques (ESAP).
    Un'occasione per scoprire come la danza e lo sguardo interagiscono in un affascinante dialogo artistico.
Giardino esterno di villa paloma

Villa Paloma

  • Il Nouveau Musée National de Monaco - Villa Sauber propone un tuffo nell'opera del grande regista italiano Pier Paolo Pasolini con la mostra Pasolini, en clair-obscur. Una visita notturna per esplorare i contrasti e le sfumature di questo artista complesso.
  • Il Théâtre Princesse Grace ospiterà il concerto-performance Monaco Veloce di Luciano Chessa, preceduto da una discussione sul Futurismo, movimento artistico rivoluzionario dell'inizio del XX secolo.
  • Il trenino di Monaco Non perdete lo spettacolo "Seguendo il pappagallo bianco. Récits et autres tours" di Lidwine Prolonge, che si svolgerà a bordo del trenino turistico di Monaco. Questa performance, organizzata dal Nouveau Musée National de Monaco, rivisita la tradizionale visita guidata mescolando aneddoti e riferimenti cinematografici e letterari, trasformando il paesaggio in un vero e proprio film in movimento. Un'esperienza coinvolgente e unica, da non perdere! Prenotate subito il vostro posto, i posti sono limitati.
Foto in bianco e nero

Villa Sauber

Sabato 14 settembre: un giro d'orizzonte artisticoSabato14 settembre sarà altrettanto ricco di eventi:

  • A Dolceacqua, nel cuore delle montagne italiane, potrete scoprire la mostra Painted/Stacked dell'artista newyorkese Russell Maltz in un ambiente atipico, un ex bunker trasformato in centro d'arte contemporanea. La visita si concluderà con una chiacchierata conviviale davanti a un drink con Tilman Hoepfl, direttore dello spazio.
  • A Mentone, la Galerie des musées du Palais de l'Europe propone un laboratorio creativo per tutte le età intitolato Tableaux de laine, in concomitanza con la mostra Sweet Symphony di Claude Como. Sarà anche l'occasione per visitare il Musée Jean Cocteau - Le Bastion, che presenta la mostra Le château des illusions di Jean Cocteau.
  • Monaco ospiterà una performance artistica presso Collect│MC, intitolata Al Kimiya - un tentativo di ricostruzione totemica di Camille Franch-Guerra, seguita da un'originale Degustazione vivente.
  • Beausoleil: La giornata si chiude a Beausoleil con una serata di festa in occasione dell'inaugurazione della mostra Bleu orange citron di Kahina Loumi presso l'Atelier Tivoli 89, dove un cocktail, un food truck e un DJ attendono i visitatori per una celebrazione dell'arte in un'atmosfera calda e accogliente.
Foto di un palco teatrale illuminato

Teatro Principessa Gracce

Esplora il percorso con le mappe di Google

Il festival vi porta in un viaggio attraverso l'arte contemporanea, che potete seguire tramite Google Maps con un itinerario appositamente studiato per aiutarvi a scoprire ogni sede partecipante e le sue mostre principali.

Ecco alcuni dei siti da non perdere:

NMNM - Villa Paloma: mostra Miquel Barceló, Océanographe con visita guidata venerdì alle 17.00.
Pavillon Bosio: inaugurazione del Garden Club #4 venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Società delle Api: mostra Notes from the Heart di Francis Offman, visitabile il venerdì.
Treno turistico Monaco Tours: spettacolo Seguire il pappagallo bianco il venerdì alle 18.00.
Théâtre Princesse Grace: concerto-spettacolo Monaco Veloce il venerdì sera.
DAC, Dolceacqua Arte Contemporanea: mostra Painted/Stacked di Russell Maltz sabato.
Galerie des musées du Palais de l'Europe: laboratorio e mostra Sweet Symphony a Mentone, sabato.

Foto in bianco e nero di una coppia

Padiglione Bosio

Musée Jean Cocteau - Le Bastion: mostra Le château des illusions sabato.
Collect│MC: performance e mostra Concrete Beaches, Artificial Landscapes sabato.
Le Logoscope: sabato incontro con gli artisti di Le Grand Tour.
Atelier Tivoli 89: inaugurazione festosa di Bleu orange citron sabato sera.
Un festival gratuito e imperdibile
Tutti gli eventi di Les Visiteurs du Soir sono gratuiti e offrono un'opportunità unica di scoprire l'arte contemporanea in alcuni dei luoghi più iconici della regione. Che siate appassionati d'arte o semplicemente curiosi, questo festival vi invita a vivere un'esperienza culturale arricchente e memorabile.

Mostra dell'Atelier Tivoli





Atelier Tivoli 1: Mostra "Bleu orange citron" di Kahina Loumi presso Atelier Tivoli 89 Vista della mostra "Una vita in vacanza", La Galerie, Binic-Etables-sur-mer, 2022 Atelier Tivoli 2 :Atelier Tivoli 1: Mostra "Bleu orange citron" di Kahina Loumi

Un festival gratuito e accessibile

Tutti gli eventi del festival d'arte contemporanea Les Visiteurs du Soir sono completamente gratuiti e consentono a un vasto pubblico di scoprire l'arte contemporanea in un contesto unico.
Che siate amanti dell'arte o semplicemente curiosi, questo festival è l'occasione ideale per vivere un'esperienza culturale arricchente.

Non perdetevi questo fine settimana di arte e cultura nel Principato e non solo. Les Visiteurs du Soir promettono momenti di scoperta, riflessione e piacere per tutti.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi agli eventi, visitare il sito botoxs.fr ocontattare direttamente gli organizzatori utilizzando i dettagli di contatto forniti per ogni sito.


Didascalie e crediti per le immagini
MONACO :
Villa Paloma :
Mostra "Miquel Barceló, Oceanografo" a Villa Paloma, Nuovo Museo Nazionale di Monaco
Miquel Barceló, "Oblada", 2015
Tecnica mista su tela. 28 x 36 cm © Miquel Barceló/Adagp, Parigi, 2024
Foto: André Morin
Villa Paloma 2:
"Regulus", scultura architettonica di Guillaume Aubry a Villa Paloma, Nouveau Musée National de Monaco - Foto: NMNM/Florent Mattei, 2024
Villa Sauber:
Mostra "Pasolini in chiaroscuro" a Villa Sauber - Nouveau Musée National de Monaco
Angelo Novi. "Pier Paolo Pasolini sul set di Teorema", 1968. Cineteca di Bologna / Fondo Angelo Novi
Treno turistico - Nuovo Museo Nazionale di Monaco fuori dalle mura:
Treno turistico del NMNM 1 :
Spettacolo "Seguendo il pappagallo bianco. Storie e altri trucchi" di Lidwine Prolonge sul trenino turistico di Monaco.
Treno turistico NMNM 2 :
Il trenino turistico di Monaco © Boris Berbé. Tutti i diritti riservati
Padiglione Bosio :
Pavillon Bosio 1 :
Garden Club #4 - Danses du regard. La danza mi fa vedere che vedere è una danza" al Pavillon Bosio © Geneviève Stephenson
Collect|MC :
Collect MC 1: Performance "Al Kimiya - tentative de reconstruction totémique" di Camille Franch-Guerra presso Collect|MC. Opera di Camille Franch-Guerra, 2024, dettaglio
Collect MC 2: mostra "Concrete Beaches, Artificial Landscapes" presso Collect MC
Collect MC 3: Mostra "Concrete Beaches, Artificial Landscapes" presso Collect MC
ANNA TOMASZEWSKI, Nueva Sangre (dettaglio), 2023, acciaio, vetro. Crediti fotografici: Anthony Lanneretonne.
Théâtre Princesse Grace :
Concerto-spettacolo "Monaco Veloce" di Luciano Chessa al Théâtre Princesse Grace © Théâtre Princesse Grace / Luciano Chessa
Società delle Api :
Mostra "Notes from the Heart" di Francis Offman presso la Società delle Appi
Senza titolo, 2023-2024
Acrilico, inchiostro, carta, tessuto, lavanda, fondi di caffè, garza di cotone 100%, gesso bolognese su cotone
38,5 x 60,6 cm
Foto: Pierre Morel
Società delle Api 2 :
Note dal cuore mostra di Francis Offman alla Società delle Appi
Senza titolo, 2023-2024
Acrilico, inchiostro, carta, tessuto, fondi di caffè, lavanda, garza di cotone 100%, gesso bolognese su lino
24,7 x 32,4 cm
Foto: Pierre Morel

BEAUSOLEIL :
Logoscopio :
Logoscope 1 :
Mostra "Le Grand Tour" presso Le Logoscope
Agnès Roux - Le Logoscope basato su una fotografia della copertina di Annales Monégasques - Revue d'Histoire de Monaco n°2, pubblicata dagli Archivi del Palazzo del Principe, 1978 / Mappa di Monaco del XVIII secolo © DR
Atelier Tivoli 89 :
Atelier Tivoli 1 :
Mostra "Bleu orange citron" di Kahina Loumi all'Atelier Tivoli 89
Vista della mostra "Una vita in vacanza", La Galerie, Binic-Etables-sur-mer, 2022
Atelier Tivoli 2 :
Mostra "Bleu orange citron" di Kahina Loumi all'Atelier Tivoli 89
ritratto dell'artista Kahina Loumi

MENTONE :
Galleria del Museo del Palazzo d'Europa :
Palais de l'Europe 1:
Mostra "Sweet Symphony" di Claude Como presso la Galleria Museo Palais de l'Europe di Mentone. Ciuffo di limone, 2024, 310 x 400 cm © Claude Como
Palais de l'Europe 2 :
Atelier "Tableaux de laine" di Alexandra Nosard, mediatrice presso la galleria del Palais de l'Europe a Mentone, nell'ambito della mostra "Sweet Symphony" di Claude Como © DR
Museo Jean Cocteau-Le Bastion :
Musée Cocteau 1 :
Mostra "Le château des illusions" di Jean Cocteau al Musée Cocteau-Le Bastion di Mentone
Jean Cocteau, Arlequin, n.d., collezione privata, per gentile concessione del Comité Cocteau © ADAGP, Paris 2024

DOLCEACQUA ITALIA :
DAC Dolceacqua Arte Contemporanea : Mostra "Painted/Stacked" di Russell Maltz al DAC, Dolceacqua Arte Contemporanea © Russell Maltz

Commenti

Aggiungi un commento



Torna al blog