Il Domaine du Muy: una gemma nascosta nel Var

Il Domaine du Muy: una gemma nascosta nel Var

 22 novembre 2024
 circa 4 minuti

Il Domaine du Muy: un'immersione tra natura e arte contemporanea

Un eccezionale museo all'aperto
Tra le catene montuose dei Maures e dell'Estérel, il Domaine du Muy offre un'esperienza artistica unica in cui l'arte contemporanea incontra la natura mediterranea.
Questo parco di sculture monumentali è una tappa obbligata per gli appassionati d'arte e gli amanti dei luoghi insoliti.
Il Domaine du Muy può essere visitato solo su appuntamento, inviando un'e-mail a: paris@estherschipper.com

Creato nel 2014 da Jean-Gabriel ed Edward Mitterrand, il Domaine fa parte di un approccio di innovazione culturale.

Accesso esclusivo

Il parco è aperto su invito ai membri dell'Associazione degli Amici del Domaine du Muy, nonché alle Associazioni degli Amici dei Musei Nazionali e delle Fondazioni d'Arte Contemporanea.

Per una mappa della tenuta e del suo percorso, vedere qui sotto qui

Visita fotografica del Domaine du Muy

Per darvi un'idea di questo gioiello artistico, vi invito a visitare la loro pagina instagram > QUI

2024: una stagione di rinnovamento

Quest'anno il Domaine compie un nuovo passo avanti con la collaborazione della galleria Esther Schipper, che arricchisce il suo programma artistico con opere di Martin Boyce, Angela Bulloch, Ann Veronica Janssens e Julia Scher.

Casa d'argento La Villa du Domaine

La Silver House, ristrutturata dall'architetto e designer India Mahdavi, è un'opera d'arte in sé.
La sua facciata argentata scintilla alla luce del sole, riflettendo i colori circostanti, e il suo spazio interno, aperto sul parco, invita all'esplorazione artistica.

Originariamente costruito in stile tradizionale provenzale, è stato completamente trasformato dall'architetto e designer francese India Mahdavi.
L'obiettivo della ristrutturazione era quello di creare uno spazio che si fondesse armoniosamente con il parco circostante, mettendo in risalto le opere d'arte esposte.

Il nome "Silver House" deriva dalla scelta coraggiosa di rivestire le facciate della casa con vernice argentata.
Questo rivestimento riflette la luce del sole e i colori della natura circostante, creando un'interazione visiva dinamica tra l'architettura e il paesaggio.
Questo approccio permette alla casa di fondersi con l'ambiente circostante, pur mantenendo la propria identità.

Oltre al suo caratteristico esterno, la Silver House ospita spazi espositivi che si aprono sul parco, offrendo una continuità tra interno ed esterno.
Questo design permette ai visitatori di vivere un'esperienza immersiva, dove arte e natura si incontrano in armonia.

La trasformazione della Silver House illustra la capacità dell'architettura di interagire con l'ambiente e di arricchire l'esperienza artistica dei visitatori del Domaine du Muy.

Un ambiente naturale per l'arte contemporanea

Immersa in una valle appartata, la tenuta è circondata da querce da sughero, pini e stagni, che costituiscono un ambiente idilliaco per le opere monumentali esposte.

Il giardiniere Louis Benech ha valorizzato i dintorni della casa lasciando crescere la vegetazione locale, come la lavanda e il corbezzolo, il più vicino possibile alle opere d'arte.

Louis Benech è un architetto paesaggista francese di fama internazionale, noto per i suoi progetti eleganti e innovativi che combinano il rispetto per il patrimonio con l'integrazione armoniosa della natura, come nel caso dei Giardini delle Tuileries a Parigi.

Questa armonia tra l'ambiente costruito e la natura migliora l'esperienza immersiva.

diverse foto delle sculture del Domaine du Muy

Artisti famosi da scoprire

La tenuta ospita opere di artisti internazionali come :

  • Angela Bulloch
  • Rosa Barba
  • Carsten Höller
  • Subodh Gupta
  • Sol LeWitt
  • Simon FujiwaraAlcune sculture sono state progettate appositamente per il sito, offrendo una prospettiva unica a ogni visita.

Perché visitare il Domaine du Muy?

Un luogo raro: l'accesso riservato rende questa esperienza intima ed esclusiva.
Una natura incontaminata: la bellezza del paesaggio mediterraneo esalta le opere d'arte.
Un percorso in evoluzione: il rinnovamento delle opere promette nuove scoperte a ogni stagione.

Conclusione: Domaine du Muy, un'esperienza indimenticabile
Che siate appassionati di arte contemporanea o curiosi di luoghi insoliti, il Domaine di Le Muy è una destinazione che sorprende e delizia.
A metà strada tra natura e scultura, questo museo all'aperto è una vera e propria ode alla creazione.

Fate un viaggio alla Fondazione Venet a Le Muy
Situata vicino al Domaine du Muy, la Fondazione Venet è una tappa obbligata per gli amanti dell'arte contemporanea.
Creata nel 2014 dall'artista Bernar Venet, questa fondazione presenta un'eccezionale collezione di opere minimaliste e concettuali, oltre a sculture monumentali in acciaio.
Il sito, immerso in una natura incontaminata, offre un'esperienza coinvolgente in cui arte e natura si incontrano in armonia.
Per arricchire la visita al Domaine du Muy, è d'obbligo una deviazione alla Fondation Venet.

Foto della scultura della Fondation VENET situata accanto al domaine du muy

Scultura di Venet

Contatti Prenotazioni

Informazioni pratiche
Visite: Solo su prenotazione, via e-mail a paris@estherschipper.com.
Per chi: Membri dell'Associazione degli Amici del Domaine du Muy o delle Associazioni degli Amici dei Musei Nazionali e delle Fondazioni d'Arte Contemporanea.
Domaine du Muy, 83490 Le Muy (Var), Francia
Contatto: info@domainedumuy.com

Commenti

Aggiungi un commento



Torna al blog